Non chiamatelo soltanto “Phon”
Il convogliatore ad aria calda, è uno strumento indispensabile per il car wrapping. Grazie al suo flusso di calore regolabile, permette di riscaldare e modellare la pellicola con precisione, garantendo una perfetta aderenza anche su superfici curve o complesse del veicolo.
Raggiungere la temperatura ottimale
Il raggiungimento dei 90°C è cruciale per lavorare efficacemente sulla pellicola. Questa temperatura consente di annullare la memoria elastica del materiale, rendendolo stabile nella nuova forma impressa. In questo modo, la pellicola non tenta di tornare alla configurazione originale, garantendo una modellazione duratura e precisa.
L’importanza dello scanner termico
Lo scanner per rilevamento termico, accessorio del convogliatore, è un alleato essenziale. Questo strumento monitora in tempo reale la temperatura della pellicola e segnala con un display verde quando sono stati raggiunti i 90°C. Questo livello di controllo elimina il rischio di surriscaldamento o di un riscaldamento insufficiente.
Un ambiente ideale per il lavoro
Per ottenere risultati ottimali, è fondamentale lavorare in un ambiente con una temperatura mite, intorno ai 20°C. Questa condizione consente alla pellicola di reagire meglio al calore e all’applicazione, riducendo il rischio di rigidità o adesione precoce. Un ambiente stabile migliora la precisione e la qualità del risultato finale.