Castel San Pietro (Ticino - Svizzera)
+41 91 683 03 13
info@gorla.ch

Pillole: L’importanza della corretta verniciatura nelle riparazioni

L’importanza della corretta verniciatura nelle riparazioni
Quando si ripara un veicolo, è fondamentale che la nuova verniciatura si integri perfettamente con quella originale. Affidarsi esclusivamente al concessionario non garantisce necessariamente un risultato ottimale; anche carrozzerie indipendenti, dotate di strumenti adeguati e personale qualificato, possono replicare accuratamente il colore del veicolo.

Il ruolo del codice colore e delle varianti
Ogni auto possiede un codice colore specifico, che consente di risalire alla formula esatta della vernice. Tuttavia, per lo stesso codice possono esistere diverse varianti cromatiche. Pertanto, è essenziale che il carrozziere utilizzi strumenti avanzati e tecniche appropriate per individuare la tonalità più vicina all’originale.

Differenze di colore nei veicoli nuovi
Anche le auto appena uscite dalla fabbrica possono presentare lievi differenze di colore tra componenti come paraurti e parafanghi. Ciò è dovuto a processi di verniciatura separati e a effetti ottici legati alla forma e all’inclinazione delle superfici. Queste discrepanze possono diventare più evidenti dopo una riparazione se non si adottano le giuste precauzioni.

Le assicurazioni hanno colori preferenziali?
Il colore dell’auto non influisce direttamente sul costo dell’assicurazione. Sebbene si pensi ancora che colori accesi possano ridurre i rischi grazie alla maggiore visibilità, le compagnie basano i premi su fattori come modello, età e area geografica. Il colore resta un elemento estetico, senza impatti significativi sui costi assicurativi.

Le vernici hanno lo stesso costo?
Le vernici perlate hanno un costo superiore rispetto alle finiture standard, così come alcune tinte speciali che richiedono più strati e preparazioni specifiche.
Questo rende il processo più complesso e costoso.