Ultimo aggiornamento il 13 dicembre 2024
Per GORLA la trasparenza nella gestione dei dati personali è una priorità. Questa informativa sulla privacy spiega quali dati raccogliamo, il motivo della raccolta e a chi vengono eventualmente trasmessi. Effettuiamo revisioni e aggiornamenti periodici per garantire chiarezza e conformità alle normative vigenti.
Quali dati raccogliamo
Elaboriamo i tuoi dati personali generali. I dati personali sono qualsiasi tipo di informazione relativa a una persona fisica identificabile. Una persona fisica è identificabile se dalle informazioni disponibili si possono trarre conclusioni sulla sua identità.
Esempio: il tuo nome, il tuo indirizzo IP e il tuo indirizzo di casa sono dati personali.
Spesso sei tu stesso a fornirci i tuoi dati personali. Ogni volta che li inserisci e ce li trasmetti, si considera che siano stati volontariamente condivisi con noi. La trasmissione dei dati è generalmente facoltativa, ma in alcuni casi può essere necessaria per usufruire dei nostri servizi.
Esempio: quando compili un modulo di contatto o ti iscrivi a una newsletter.
Quando utilizzi i nostri servizi, alcuni dati vengono raccolti automaticamente, senza la tua partecipazione attiva. Questi includono informazioni sul tuo dispositivo e sul tuo comportamento di navigazione.
Esempio: raccogliamo dati sul sistema operativo del dispositivo utilizzato per accedere al nostro sito web.
Trasmettiamo i tuoi dati personali a società che possono determinarne autonomamente l’utilizzo. Questo avviene generalmente per adempiere a obblighi di legge, in caso di trasferimento di un debito a un’agenzia di recupero crediti o per prevenire attività fraudolente.
Esempio: un obbligo legale potrebbe richiederci di trasmettere i tuoi dati a un’autorità competente.
Quali servizi utilizziamo
PROTEZIONE DEI DATI
Iubenda
https://www.iubenda.com/it/
mostra di più
Sul nostro sito web utilizziamo IUBENDA, un servizio fornito da Iubenda s.r.l Via San Raffaele, 1 – 20121 Milan (Italia). Viene utilizzato per identificare tutti i servizi rilevanti per la protezione dei dati e per generare un’informativa sulla privacy personalizzata per il sito web.
Quali dati trattiamo?
Iubenda è un servizio per la generazione di dichiarazioni sulla protezione dei dati, che vengono poi integrate nel nostro sito web tramite JavaScript. Per fornire questo servizio vengono trattati i seguenti dati:
- Indirizzo IP
- tipo e versione del browser
- sistema operativo
- Data e ora di accesso alla nostra informativa sulla privacy
- Per quale scopo trattiamo i dati?
- La raccolta di questi dati ci consente di visualizzare correttamente l’informativa sulla privacy sulla configurazione del tuo dispositivo e di garantire che il contenuto sia corretto e aggiornato.
A chi trasmettiamo i dati?
Il trasferimento dei dati da parte nostra è regolato dalle nostre dichiarazioni sul trasferimento dei dati. I dati raccolti tramite Iubenda rimangono a Iubenda.
Come puoi impedire il trattamento dei tuoi dati?
Per impedire a Iubenda di elaborare i tuoi dati, puoi disattivare JavaScript nel tuo browser. Tuttavia, teniamo presente che se JavaScript è disattivato, non tutte le funzioni del nostro sito web potrebbero essere pienamente disponibili. Non offriamo un’opzione di esclusione specifica per il servizio Iubenda in sé, poiché il servizio è essenziale per fornire la nostra informativa sulla privacy.
1. Cosa facciamo?
Gorla Carrozzeria (Strada Regina 42 6874 Castel San Pietro (TI – CH)) gestisce il sito web www.gorla.ch (di seguito denominato «noi» o «ci»). In questo sito web potrete scoprire di più sulla nostra organizzazione, utilizzare i nostri servizi online e contattarci.
La protezione dei tuoi dati personali è molto importante per noi. Nella presente informativa sulla privacy ti informiamo in modo trasparente e comprensibile su quali dati raccogliamo tramite il nostro sito web e su come li gestiamo.
2. Di cosa informiamo?
- Chi è responsabile del trattamento dei dati;
- Quali dati vengono raccolti;
- A quale scopo vengono raccolti questi dati;
- Con chi condividiamo queste informazioni;
- Come puoi opporti al trattamento dei dati;
- Quali sono i tuoi diritti e come puoi farli valere.
3. definizioni dei termini
3.1 Cosa sono i dati personali?
I dati personali (sinonimo del termine “dati personali”) sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile. Tra questi rientrano, ad esempio, il nome, l’indirizzo, la data di nascita, l’indirizzo e-mail o il numero di telefono, nonché l’indirizzo IP. Anche i dati sulle preferenze personali, come le attività ricreative o le iscrizioni a un gruppo, sono considerati dati personali.
3.2 Cosa sono le categorie particolari di dati personali?
Le categorie particolari di dati personali (equivalenti al termine “dati sensibili”) sono:
- Dati riguardanti opinioni o attività religiose, ideologiche, politiche o sindacali;
- Dati relativi alla salute, alla vita privata, all’origine razziale o etnica, alla vita sessuale e all’orientamento sessuale;
- Dati su procedimenti e sanzioni amministrative o penali, nonché dati su misure di assistenza sociale;
- Dati genetici e dati biometrici che identificano in modo univoco una persona.
Se necessario e se sei tu stesso a fornirci queste informazioni, potremmo elaborare dati che appartengono a una categoria speciale di dati personali. In tal caso il loro trattamento è soggetto a una più rigorosa riservatezza.
3.3 In cosa consiste il trattamento dei dati personali?
Per trattamento (sinonimo di “trattamento”) si intende qualsiasi operazione di trattamento di dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure utilizzate, in particolare l’acquisizione, la conservazione, l’uso, la modifica, la comunicazione, l’archiviazione, la cancellazione o la distruzione di dati personali.
3.4 In cosa consiste la divulgazione dei dati personali?
Si tratta della trasmissione o messa a disposizione di dati personali, ad esempio la pubblicazione o la divulgazione a terzi.
4. contatto
Se hai domande o dubbi su come proteggiamo i tuoi dati, contatta il nostro responsabile della protezione dei dati:
Gorla Carrozzeria
Strada Regina 42
6874 Castel San Pietro (TI – CH)
info@gorla.ch
+41 91 683 03 13
5. sicurezza dei dati
Conserveremo i tuoi dati in modo sicuro e adotteremo tutte le misure ragionevoli per proteggerli da perdita, accesso, uso improprio o alterazione.
I nostri partner contrattuali e i dipendenti che hanno accesso ai vostri dati sono tenuti a rispettare le norme sulla protezione dei dati. In alcuni casi, nell’ambito dell’elaborazione dell’ordine, sarà necessario inoltrare le vostre richieste alle aziende a noi affiliate. Anche in questi casi i tuoi dati saranno trattati in modo confidenziale.
Sul nostro sito web utilizziamo la procedura SSL (Secure Socket Layer) insieme al massimo livello di crittografia supportato dal tuo browser.
6. diritti degli interessati
6.1 diritto all’informazione
In qualsiasi momento puoi richiedere informazioni sui tuoi dati da noi memorizzati. Vi preghiamo di inviare la vostra richiesta di informazioni, corredata di una prova attendibile della vostra identità, a info@gorla.ch .
Le informazioni saranno fornite in forma scritta o in altra forma, anche elettronica, se necessario. Se lo richiedi, possiamo fornirti le informazioni anche verbalmente, a condizione che tu possa dimostrare la tua identità in un’altra forma. Se invii la tua richiesta di informazioni in formato elettronico, ti forniremo le informazioni in un formato elettronico comune, a meno che tu non specifichi diversamente.
Di solito le informazioni vengono fornite gratuitamente. Se vengono richieste copie aggiuntive, potrebbe essere addebitato un costo ragionevole.
Il diritto di ottenere una copia dei dati trattati non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
In caso di richieste di informazioni manifestamente infondate o eccessive, ci riserviamo il diritto di rifiutare di fornire informazioni nell’ambito delle restrizioni di legge o di esigere un compenso adeguato a tal fine.
L’elaborazione della tua domanda è soggetta al termine di legge di 30 giorni. A causa della complessità e dell’elevato numero di richieste, potremmo estendere questo periodo di altri due mesi, se necessario. Verrai informato della proroga entro un mese dall’invio della richiesta di informazioni. Contemporaneamente ti saranno comunicati i motivi della proroga.
6.2 cancellazione e correzione
Hai la possibilità di richiedere in qualsiasi momento la cancellazione, la correzione o l’integrazione dei tuoi dati, a condizione che non vi siano periodi di conservazione previsti dalla legge o autorizzazioni di legge contrarie.
Si prega di notare che l’esercizio dei vostri diritti potrebbe essere in conflitto con gli accordi contrattuali e potrebbe avere effetti corrispondenti sull’esecuzione del contratto (ad esempio risoluzione anticipata del contratto o conseguenze sui costi).
6.3 limitazione del trattamento
Hai inoltre il diritto di chiedere la limitazione del trattamento se contesti l’esattezza dei dati, il trattamento è illecito, i dati non sono più necessari o ti sei opposto al trattamento.
Se il trattamento dei dati è limitato, questi possono essere solo memorizzati. Un ulteriore trattamento potrà avvenire solo con il tuo consenso, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, per la tutela dei diritti di un’altra persona o per motivi di rilevante interesse pubblico. Se la restrizione verrà revocata, verrai avvisato.
6.4 diritto alla comunicazione e al trasferimento dei dati
Hai il diritto di ricevere i tuoi dati in un formato di file comune o (se tecnicamente fattibile) di trasmetterli a terzi se elaboriamo i tuoi dati automaticamente e se:
- hai prestato il consenso al trattamento di questi dati;
- Lei ha comunicato dati in relazione alla conclusione o all’esecuzione di un contratto.
6.5 diritto di opposizione
Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento, compresa la profilazione, effettuato sulla base dei nostri legittimi interessi, per motivi connessi alla tua situazione particolare. Tale diritto si applica anche al trattamento per finalità di marketing diretto.
6.6 ricorso legale
Se sei interessato dal trattamento dei dati personali, hai il diritto di far valere i tuoi diritti in sede giudiziaria o di proporre reclamo all’autorità di controllo competente. L’autorità di controllo competente in Svizzera è l’ Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza .
7. elaborazione dati in generale
7.1 Quali dati trattiamo da te e da chi li riceviamo?
Elaboriamo principalmente i dati personali che ci fornisci tu o che raccogliamo durante l’utilizzo del nostro sito web. Potremmo anche ricevere informazioni personali su di te da terze parti. Possono essere le seguenti categorie:
- Dati anagrafici personali (nome, indirizzo, data di nascita, ecc.);
- Dati di contatto (numero di cellulare, indirizzo email, ecc.);
- Dati finanziari (ad esempio dettagli del conto);
- Identificatori online (ad esempio identificatori di cookie, indirizzi IP);
Questi dati possono provenire dalle seguenti fonti:
- Informazioni provenienti da fonti accessibili al pubblico (ad esempio media, Internet);
- Informazioni provenienti da registri pubblici (ad esempio registro delle imprese, registro delle esecuzioni, registro fondiario);
- Informazioni relative a procedimenti amministrativi o giudiziari;
- Informazioni relative alle tue funzioni e attività professionali (ad esempio reti professionali);
- Informazioni su di te contenute nella corrispondenza e negli incontri con terze parti;
- Informazioni sulla carta di credito (se intratteniamo rapporti commerciali personali con te);
- Informazioni su di te che le persone che ti circondano ci forniscono affinché possiamo stipulare o eseguire contratti con te;
- Dati relativi all’utilizzo del sito web.
7.2 In quali condizioni trattiamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati in modo corretto e conforme alle finalità indicate nella presente informativa sulla privacy. Garantiamo che il trattamento sia trasparente e proporzionato.
Se, in circostanze eccezionali, non siamo in grado di rispettare questi principi, il trattamento dei dati potrebbe comunque essere lecito perché sussiste una giustificazione. Come giustificazione si può considerare quanto segue:
- il tuo consenso;
- l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali;
- conformità agli obblighi di legge;
- i nostri legittimi interessi, a meno che i tuoi interessi non prevalgano.
Potrebbe esserti richiesto di fornirci alcune informazioni personali per consentirci di instaurare relazioni commerciali tra noi. Senza tali dati normalmente non siamo in grado di elaborare un contratto. Normalmente il sito web non può essere utilizzato se non vengono divulgate determinate informazioni necessarie per garantire il traffico dati, come ad esempio l’indirizzo IP.
7.3 Come puoi revocare il tuo consenso?
Se ci hai fornito il consenso al trattamento dei tuoi dati personali per finalità specifiche, tratteremo i tuoi dati nell’ambito di tale consenso, a meno che non vi siano altre giustificazioni o non sia soddisfatto nessun altro requisito di autorizzazione.
È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento inviando un’e-mail all’indirizzo indicato nell’impressum. I trattamenti dei dati già effettuati non sono interessati dalla revoca e restano validi.
7.4 In quali casi trasmettiamo i tuoi dati a terzi?
A. principio
Potremmo ricorrere ai servizi di terze parti o società affiliate e incaricare loro di elaborare i tuoi dati (i cosiddetti responsabili del trattamento). Le categorie di destinatari sono:
- società di contabilità, fiduciaria e di revisione contabile;
- Studi di consulenza (legale, fiscale, ecc.);
- Fornitori di servizi IT (web hosting, supporto, servizi cloud, progettazione di siti web, ecc.);
- Fornitori di servizi di pagamento (solo con il tuo previo consenso);
- Fornitori di servizi di tracciamento, conversione e pubblicità.
Garantiamo che i dati saranno trasmessi solo con il vostro esplicito consenso, a meno che ciò non comporti l’elaborazione dei dati degli ordini. Garantiamo inoltre che tali terze parti e le nostre società affiliate rispettino i requisiti di protezione dei dati e trattino i tuoi dati personali in modo confidenziale. Potremmo anche essere tenuti a comunicare i tuoi dati personali alle autorità.
B. Trasferimento a partner e società di cooperazione
Collaboriamo con diverse aziende e partner che pubblicano le loro offerte sul nostro sito web. Potrai vedere che si tratta di un’offerta di terze parti (contrassegnata come “pubblicitaria”).
Se usufruisci di tale offerta, trasmetteremo i tuoi dati personali al partner o alla società di cooperazione interessata (ad esempio nome, funzione, comunicazione, ecc.) di cui desideri usufruire dell’offerta, a condizione che tu abbia precedentemente acconsentito espressamente. Tali partner e società di cooperazione sono responsabili in modo autonomo dei dati personali ricevuti. Dopo la trasmissione dei dati valgono le disposizioni sulla protezione dei dati del rispettivo partner.
C. trasferimento all’estero
In determinate circostanze, nell’ambito dell’elaborazione degli ordini, i tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti a società estere. Queste aziende sono obbligate a proteggere i dati nella stessa misura in cui lo siamo noi. La trasmissione può avvenire in tutto il mondo.
Se il livello di protezione dei dati non corrisponde a quello svizzero, effettuiamo una valutazione preventiva dei rischi e garantiamo contrattualmente che venga garantito lo stesso livello di protezione della Svizzera (ad esempio mediante le nuove clausole contrattuali standard della Commissione UE o altre misure prescritte dalla legge). Se la nostra valutazione del rischio è negativa, adotteremo ulteriori misure tecniche per proteggere i tuoi dati. È possibile accedere alle clausole contrattuali standard della Commissione UE al seguente link .
7.5 Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare le singole finalità per cui i dati sono stati raccolti.
Conserviamo i dati contrattuali per un periodo più lungo perché siamo tenuti a farlo per legge. In particolare, dobbiamo conservare le comunicazioni commerciali, i contratti conclusi e i documenti contabili per un massimo di 10 anni. Se non avremo più bisogno di tali dati per erogare i servizi, l’ulteriore elaborazione sarà limitata e li utilizzeremo solo per scopi contabili e fiscali.
8. elaborazione dei dati in dettaglio
8.1 Fornitura del sito web e creazione di file di registro
Con la semplice visita al sito www.gorla.ch , vale a dire senza registrarsi o altrimenti comunicare informazioni, vengono raccolti solo i dati che il vostro browser trasmette automaticamente al nostro server. I dati sono tecnicamente necessari per il funzionamento del sito web.
Quali dati trattiamo?
Per la messa a disposizione del sito web e per la creazione di file di log vengono elaborati in particolare i seguenti dati:
- nome del fornitore di servizi Internet
- Indirizzo IP
- Informazioni tecniche come browser, sistema operativo o risoluzione dello schermo
- la data e l’ora dell’accesso
- URL di riferimento
Questi dati non possono essere assegnati a una persona specifica e non vengono uniti ad altre fonti di dati.
Per quale scopo trattiamo i dati?
I file di registro vengono elaborati per garantire la funzionalità del sito web e per garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici.
Come si può impedire il trattamento dei dati?
I dati saranno conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento dello scopo per cui sono stati raccolti. Di conseguenza, i dati vengono cancellati dopo ogni sessione. La memorizzazione dei file di registro è essenziale per il funzionamento del sito web, pertanto non è possibile opporsi a tale memorizzazione, a meno che non si visiti il nostro sito web.
8.2 contatto
Puoi contattarci in diversi modi. Se ci contatti e fornisci dati personali, elaboreremo tali dati. Ciò include qualsiasi contatto orale, scritto o di altro tipo con noi.
Quali dati trattiamo?
Quando ci contatti, elaboriamo tutti i dati che ci fornisci. Tra questi rientrano in particolare:
- nome
- Indirizzo e-mail
- contenuto e tempistica del tuo contatto
- dettagli di contatto
Può accadere che per contattarci ti venga richiesto di fornire determinati dati, ad esempio quando ci contatti tramite un modulo di contatto o quando richiedi di essere richiamato.
Per quale scopo trattiamo i dati?
Lo scopo per cui utilizziamo i dati dipende dalla natura del contatto. Tuttavia, non utilizzeremo mai i dati per scopi imprevedibili o inaspettati. Gli scopi più comuni sono la comunicazione e il feedback, il servizio clienti e l’elaborazione delle richieste commerciali.
A chi trasmettiamo i dati?
Se lo scopo del tuo contatto richiede la trasmissione dei tuoi dati a terzi, trasmetteremo i dati nella misura necessaria
Come si può impedire il trattamento dei dati?
Se ci contatti, il trattamento dei dati non potrà essere impedito. Di conseguenza, se non desideri che i tuoi dati vengano trattati, devi astenerti dal contattarci.
8.3 Cookies
Il nostro sito web utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che vengono salvati sul sistema operativo del tuo dispositivo tramite il browser quando visiti il nostro sito web. I cookie non causano alcun danno al computer e non contengono virus. In alcuni casi i cookie sono tecnicamente necessari per il funzionamento del sito web. La maggior parte dei cookie che utilizziamo sono i cosiddetti “cookie di sessione”. Verranno automaticamente cancellati dopo la tua visita. Altri cookie restano memorizzati sul tuo dispositivo finché non li elimini o finché non scade la loro durata.
Per quale scopo trattiamo i dati?
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro in base ai dati che raccogliamo. In particolare, utilizziamo i cookie per memorizzare le tue preferenze (ad esempio le impostazioni di lingua e posizione), per fornire rapidamente e visualizzare in modo accattivante i contenuti del sito web (ad esempio tramite l’uso di font e reti di distribuzione dei contenuti) e per analizzare l’utilizzo di questo sito web per una valutazione statistica e un miglioramento continuo (solitamente utilizzando cookie di terze parti). Gli scopi specifici per cui utilizziamo i cookie (tecnicamente non necessari) sono indicati nelle sezioni seguenti della presente informativa sulla privacy.
A chi trasmettiamo i dati?
Occorre osservare le seguenti spiegazioni relative al trattamento dei singoli dati contenute nella presente informativa sulla protezione dei dati.
Come si può impedire il trattamento dei dati?
I cookie vengono memorizzati sul tuo computer. Puoi eliminarli completamente oppure disattivarne o limitarne la trasmissione modificando le impostazioni del tuo browser. Se si disattivano i cookie per il nostro sito web, potrebbe non essere più possibile utilizzare appieno tutte le funzioni del sito web.
Le istruzioni per i browser più comuni si trovano qui:
Per i cookie utilizzati per la misurazione del successo e della portata o per la pubblicità, è possibile un’obiezione generale (“opt-out”) per numerosi servizi tramite la Network Advertising Initiative (NAI), YourAdChoices (Digital Advertising Alliance) o Your Online Choices (European Interactive Digital Advertising Alliance, EDAA).
8.4 pixel di tracciamento
Potremmo utilizzare web beacon sul nostro sito web o nelle nostre e-mail. I pixel di tracciamento sono anche chiamati web beacon. I web beacon sono piccole immagini, solitamente invisibili, che vengono recuperate automaticamente quando visiti il nostro sito web o apri le nostre e-mail.
Quali dati trattiamo?
I web beacon possono essere utilizzati per registrare le stesse informazioni dei file di registro. Inoltre, è possibile raccogliere i profili dei movimenti dell’intera sessione. In particolare, i pixel di tracciamento vengono utilizzati da terze parti, di cui utilizziamo i servizi. Questi servizi di terze parti sono spiegati in dettaglio di seguito nella presente informativa.
Per quale scopo trattiamo i dati?
I web beacon vengono utilizzati da vari servizi di tracciamento per analizzare l’utilizzo di questo sito web e per valutazioni statistiche e miglioramenti continui. Inoltre, i pixel di tracciamento possono essere utilizzati per il monitoraggio delle e-mail.
A chi trasmettiamo i dati?
Si prega di prendere visione anche delle informazioni contenute nella presente informativa sulla privacy relative ai singoli servizi di tracciamento.
Come si può impedire il trattamento dei dati?
Per impedire l’elaborazione dei dati tramite pixel di tracciamento, puoi installare estensioni del browser idonee come uBlockOrigin e bloccare la grafica esterna nel tuo programma di posta elettronica.
8.5 Iubenda
Sul nostro sito web utilizziamo Iubenda, un servizio fornito da Iubenda s.r.l.. Viene utilizzato per identificare tutti i servizi rilevanti per la protezione dei dati e per generare un’informativa sulla privacy personalizzata per il sito web.
Quali dati trattiamo?
Iubenda è un servizio per la generazione di dichiarazioni sulla protezione dei dati, che vengono poi integrate nel nostro sito web tramite JavaScript. Per fornire questo servizio vengono trattati i seguenti dati:
- Indirizzo IP
- tipo e versione del browser
- sistema operativo
- Data e ora di accesso alla nostra informativa sulla privacy
Per quale scopo trattiamo i dati?
La raccolta di questi dati ci consente di visualizzare correttamente l’informativa sulla privacy sulla configurazione del tuo dispositivo e di garantire che il contenuto sia corretto e aggiornato.
A chi trasmettiamo i dati?
Il trasferimento dei dati da parte nostra è regolato dalle nostre dichiarazioni sul trasferimento dei dati. I dati raccolti tramite Iubenda rimangono a Iubenda.
Come puoi impedire il trattamento dei tuoi dati?
Per impedire a Iubenda di elaborare i tuoi dati, puoi disattivare JavaScript nel tuo browser. Tuttavia, teniamo presente che se JavaScript è disattivato, non tutte le funzioni del nostro sito web potrebbero essere pienamente disponibili. Non offriamo un’opzione di esclusione specifica per il servizio Iubenda in sé, poiché il servizio è essenziale per fornire la nostra informativa sulla privacy.
9. La nostra politica sulla privacy rimane sempre la stessa?
Potremmo modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su www.gorla.ch . pubblicato. Non ne sarete informati separatamente.