L’oscuramento vetri come soluzione estetica, ma non solo
Che differenze ci sono fra un oscuramento vetri di fabbrica, e un oscuramento ottenuto con pellicole oscuranti? Dal punto di vista estetico non ci sono grandi differenze, mentre le caratteristiche intrinseche delle pellicole offrono dei vantaggi con i quali l’oscuramento di fabbrica non può competere. Scopri quali sono:



PROTEZIONE UV
La pellicola può filtrare fino al 99% dei raggi UV. Un vantaggio per te che stai all’interno dell’abitacolo e dei tuoi oggetti, che non si deterioreranno.
PROTEZIONE TERMICA
La pellicola oscurante filtra o riflette in modo consistente i raggi infrarossi e previene il surriscaldamento del tuo abitacolo.
SICUREZZA
In caso di rottura del vetro, la pellicola mantiene le schegge unite, impedendo che si spargano all’interno dell’abitacolo, per la sicurezza di tutti i passeggeri, grandi e piccini.
PRIVACY
Un veicolo con i vetri oscurati evita gli sguardi indiscreti. Non vedendo quello che sta all’interno, per alcuni malintenzionati, potrebbe trattarsi di un elemento dissuasivo.
ESTETICA
Un veicolo sul quale é stato eseguito l’oscuramento vetri guadagna in termini di eleganza e/o sportività.
Qualche buon motivo per sceglierci:
SMONTAGGI ACCURATI
Sappiamo dove mettere le mani e smontiamo solo il necessario. Il lunotto posteriore non viene mai scollato. In caso di imprevisti o rotture, ripristiniamo a nostre spese come da originale.
TEMPI DI ESECUZIONE
I tempi di realizzazione di un oscuramento vetri, variano dalle 2 alle 4 ore di lavoro, per cui rimarrai senza il tuo veicolo per al massimo una giornata.
VEICOLO A NOLEGGIO
Possiamo fornirti un veicolo sostitutivo, a un costo variabile dall’utilizzo. In alcuni casi eccezionali possiamo organizzare il ritiro e la consegna presso il tuo domicilio.
Vetri anteriori oscurati e fasce parasole
I vetri anteriori, compreso il parabrezza, non possono essere oscurati. Già di fabbrica, i vetri hanno un leggero grado d’oscuramento che non permette quindi l’applicazione di una pellicola supplementare. Per questo motivo, e visto che secondo l’Art. 71a dell’ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali i vetri devono avere una trasparenza di almeno 70%.
Art. 71a cpv 4
“I vetri necessari alla visuale del conducente devono essere perfettamente trasparen-ti, non deformanti, resistenti alle intemperie e conservare una trasparenza di almeno il 70 per cento anche dopo un lungo uso. Sopra, davanti o dietro questi vetri non devono essere apposti oggetti che ostacolino la visuale del conducente e riducano la trasparenza a meno del 70 per cento”
Per la fascia parasole, il discorso é leggermente diverso e in taluni casi é concesso, previo rispetto della stessa ordinanza:
Art. 71a cpv.5
“Le fasce antiabbagliamento collocate in alto sul vetro del parabrezza sono ammesse se il conducente, con gli occhi ad un’altezza di 0,75 m sopra il sedile, può riconoscere facilmente un oggetto a un’altezza di almeno 4,00 m e una distanza di 12,0 m”
Gradi d’oscuramento
I gradi più richiesti per l’oscuramento vetri sono quelli da 50% e 80%. Si può però scegliere fra numerevoli pellicole, dalle diverse finiture e caratteristiche.
Non solo oscuramento vetri
Oscuramento fanali
Una soluzione, che il più della volte non é
considerata legale per variate ragioni, é l’oscuramento dei fanali. Noi la eseguiamo, ed é addirittura possibile scegliere fra due soluzioni differenti, entrambe ripristinabili completamente (proprio perché é difficile determinare se l’illuminazione del fanali sia compromessa effettivamente): tramite pellicola oscurante oppure a spruzzo. Quest’ultima é la piu utilizzata, proprio grazie all’elevata qualità del risultato.
A partire da 200 CHF


Listino prezzi – aggiornato 2018
Valido per oscuramento vetri con grado d’oscuramento 25/50 o 80%
VEICOLO 3 PORTE
219 CHF

VEICOLO 5 porte
(3 vetri)
339 CHF

VEICOLO 5 porte
(5 vetri)
399 CHF

VEICOLO 5 porte
(7 vetri)
449 CHF

GRANDE MONOVOLUmE
399 CHF

VEICOLO coupE’
399 CHF
