Belle le nuove tendenze di Natale, ma sono vietate dal codice della strada
Auto di Natale: vietato circolare con luminarie, tra sanzioni e rischi per la sicurezza.
Ogni anno, il Natale porta con sé non solo alberi e luci nelle case, ma anche decorazioni improbabili su automobili. La moda di trasformare le auto in veri e propri “alberi di Natale mobili” è nata negli Stati Uniti e si è rapidamente diffusa anche in Europa, Svizzera compresa. Sui social media, i video di vetture addobbate con luminarie e decorazioni fiabesche spopolano, attirando migliaia di visualizzazioni. Ma questa tendenza ha trovato un freno nei rigidi regolamenti stradali svizzeri.
Le regole del codice della strada svizzero
Come spiegato da Hanspeter Krüsi, portavoce della polizia cantonale di San Gallo, è assolutamente vietato circolare con veicoli decorati con luci natalizie. L’illuminazione aggiuntiva, anche se spenta, rappresenta un rischio per la sicurezza stradale, aumentando la probabilità di distrazioni, che sono una delle principali cause di incidenti. Inoltre, le luci fiabesche sono equiparate all’illuminazione del sottoscocca, anch’essa vietata dal codice della strada svizzero.
Danni alla carrozzeria e multe salate
Oltre al rischio di distrazioni, le decorazioni natalizie possono danneggiare la carrozzeria del veicolo. Nastro adesivo e supporti improvvisati possono lasciare segni permanenti, e in caso di controllo, si rischia una multa salata. Le sanzioni, decise dal Ministero pubblico, possono superare le tre cifre, e in alcuni casi, si rischia persino il ritiro della patente.
Ne è un esempio il caso di un giovane di Soletta che ha decorato un’auto con 190 metri di luminarie, impiegando cinque ore di lavoro. Nonostante la popolarità sui social, con migliaia di visualizzazioni su TikTok, il giovane è consapevole che la sua creazione non potrebbe mai circolare legalmente. Le autorità cantonali hanno infatti ribadito che veicoli del genere non sarebbero mai approvati dall’Ufficio della circolazione stradale.
Per chi volesse comunque divertirsi, la soluzione è semplice: limitarsi a decorare l’auto per esposizioni o per tenerla in garage. L’auto di Natale, almeno in Svizzera, rimane per ora un sogno da ammirare sui social o in un contesto statico. La sicurezza stradale e il rispetto delle normative devono restare una priorità, anche durante le festività.
Consigli per proteggere l’auto durante il veglione di Capodanno
Capodanno è sinonimo di festa e gioia, ma può trasformarsi in un incubo per le auto parcheggiate in strada. Vecchie tradizioni, come lanciare petardi dai balconi, possono danneggiare le vetture. Soprattutto nelle zone più folkloristiche, evitate di parcheggiare sotto palazzi o trovate un ricovero coperto. Anche i fuochi d’artificio producono cenere che, se non trattata correttamente, può graffiare la carrozzeria: meglio risciacquarla invece di spolverarla. Inoltre, la mattina successiva, strade coperte di cocci e residui di petardi sono un rischio per i pneumatici: aspettate che siano ripulite prima di spostarvi. Infine, attenzione alla prudenza personale, evitando eccessi di alcol e comportamenti avventati. Seguendo questi consigli, inizierete l’anno nuovo senza brutte sorprese per voi e la vostra auto!