Riparare un cerchione

Riparare un cerchione

Riparare un cerchione

Siamo attrezzati per la riparazione e la verniciatura dei cerchioni di qualsiasi autoveicolo. Più i cerchi sono grandi, belli e splendidamente abbinati a uno pneumatico con una parete laterale di dimensioni ridotte, e purtroppo maggiore sarà la possibilità che in una sola manovra si danneggino uno o più di un cerchione. Ma cosa fare quando capita?

Nel caso in cui i cerchi fossero verniciati, possiamo ripristinarli secondo le tecniche convenzionali, altrimenti nel caso di cerchi in lega diamantati, bisogna procedere in maniera specifica ricreando le finiture originali.

Riempiendo il modulo in fondo alla pagina, conoscerai automaticamente il costo dell’intervento e potrai riservare lo slot per la riparazione.

Cerchio verniciato, diamantato o speciale?

Prima di entrare nel merito di un preventivo o della tipologia di intervento necessaria é bene che si conosca la differenza fra cerchio verniciato e cerchio diamantato. La diamantatura infatti é un processo ben definito, che permette ai cerchioni di distinguersi da quelli classici.

Cerchio verniciato

Il cerchio verniciato é notoriamente visibile in maniera semplice, perché é generalmente in tinta unita. Non vi sono differenze di colore o spigolature che determinano una differenza di superficie. Il cerchio può essere riparato e verniciato con i sistemi convenzionali.

QUANTO COSTA RIPARARNE UNO?

Il costo varia in base alla grandezza, al numero delle razze del cerchione, dal tipo di colorazione e dal numero di pezzi. Riempi il modulo per scoprire il prezzo esatto

Cerchio diamantato

Il cerchio diamantato nella maggior parte dei casi é distinguibile per il fatto che é di due colori, spesso molto diversi fra di loro. In alcuni casi può darsi che la differenza sia impercettibile e quindi si distinguano solamente osservandoli da vicini. La prova del 9 la si ha se sul bordo si notano delle striature concentriche.

QUANTO COSTA RIPARARNE UNO?

Il sistema di diamantatura é un processo più costoso, perché bisogna considerare degli step supplementari oltre a quelli della verniciatura. Riempi il modulo per scoprire il prezzo esatto

Cerchio speciale

Sotto la categoria dei cerchi speciali rientrano quelli che sono cromati o che hanno tinte particolari come per esempio: “glitter”, doppio colore, o che sono concepiti con materiali diversi da quelli convenzionali .

QUANTO COSTA RIPARARNE UNO?

Per cerchi cromati o con tinte particolari, il costo può essere stimato. Per casi molto più particolari è necessario allestire un preventivo ad hoc. Riempi il modulo sottostante per scoprire il prezzo esatto nei primi due casi

È possibile verniciare un cerchio diamantato?

Certamente. Nel caso in cui tu preferissi risparmiare sul costo della riparazione del tuo cerchio diamantato (evitando proprio la diamantatura) potresti considerare l’ipotesi di un cambio colore totale, con la tecnica di verniciatura convenzionale.

In alcuni casi il risparmio é veramente notevole, ma compromette l’originalità del cerchio, che può essere ripristinato, solo dopo aver rieseguito un’accurato processo di diamantatura.

È possibile diamantare un cerchio verniciato?

Certamente. È importante che il cerchio non sia stato riparato in precedenza per mezzo di stucchi o altri materiali diversi da quelli del cerchio. Durante il processo di diamantatura la vernice originale verrebbe rimossa, e il materiale d’origine del cerchio tornerebbe ad essere visibile. Stucchi o altri materiali diventerebbero quindi visibili poichè verrebbe applicato solo uno strato di primer e trasparente per terminare il processo.

WhatsApp Image 2025-06-25 at 17.24.32

F.A.Q: Riparazione cerchioni

Ecco le risposte alle principali domande che riceviamo.

Il mio cerchio diamantato é rovinato solo sul bordo. Devo rifarlo tutto?

Per un lavoro eseguito a regola d’arte si. Il processo di diamantatura si inserisce in un processo molto più complesso che comprende:
– sabbiatura;
– ev. centratura (se il cerchio è anche solo leggermente storto);
– ev. saldatura per un apporto di materiale;
– verniciatura completa;
– diamantatura;
– applicazione trasparente;

E’ sempre necessario verniciare tutto il cerchio?

Le tecniche di sfumatura non sono garantite, e sebbene subito dopo la riparazione possono essere esenti da difetti, in un secondo tempo questi potrebber palesarsi. Va comunque valutato caso per caso. A volte si può scendere a compromessi, ma bisogna accettare la possibilità che il risultato finale non sia ottimale.

È necessario eseguire una geometria a seguito di un urto sul cerchio?

Un controllo dell’assetto geometrico è sempre importante che venga eseguito, se si vuole evitare di consumare in maniera non omogenea gli pneumatici a seguito di una modifica della carreggiata causata da un urto.

Da parte nostra consigliamo questo controllo, per evitare che spiacevoli costi supplementari a medio termine.

Riempi il modulo per ricevere un preventivo

Per il 95% delle richieste rispondiamo entro le 2 ore lavorative
Tipologia di cerchione - Step 1 of 3
Quale intervento necessiti per i tuoi cerchioni?
Su quanti cerchi vuoi intervenire?