Cosa fare in caso di incidente?

Cosa fare in caso di incidente?

Informazioni in caso di sinistroAnnuncia il danno al tuo veicoloCosa fare in caso di incidente?

in caso di incidente c'è Gorla +41 916830313

Sei coinvolto in un incidente e non sai come comportarti?

STOP

Non c’é bisogno di allarmarsi. Non c’é danno o situazione che non si possa riparare o ripristinare. Non farti prendere dal panico.

CONSTATAZIONE AMICHEVOLE

Riempi la constatazione amichevole. Dovresti trovarla nel cassetto dei documenti. Se non sai che cos’é clicca sul link sottostante per visionarla.

CHIAMACI

Non sai come fare? Spiegaci quello che é successo. Noi ti accompagneremo passo passo, aiutandoti a superare questo momento.

+41 91 683 03 13

FATTI CONSIGLIARE

Assieme valutiamo l’entità del danno. In presenza di una polizza assicurativa ti informiamo sugli eventuali costi a tuo carico.

Se NON HAI una constatazione amichevole, segui i nostri consigli.

1. CHIAMA
LA POLIZIA

La polizia, in mancanza di infrazioni gravi, potrà allestire un rapporto di constazione amichevole, senza procedure nei confronti di una o dell’altra parte.

Se la polizia non può, oppure hai deciso di non chiamarla vai al punto 2

2. RIEMPI UNA
DICHIARAZIONE

Compila una dichiarazione, e falla firmare al presunto responsabile, indicando:
1. luogo e data
2. tipo di infrazione (mancata precedenza, sorpasso,..)
3. suoi dati e del suo veicolo (marca, modello, targa e assicurazione)
4. tuoi dati e del tuo veicolo

IN OGNI CASO
FAI DELLE FOTO

Fotografa la maggior parte delle informazioni. Carta grigia o libretto di circolazione, documenti del conducente, foto dell’incidente da più angolazioni

Se HAI una constatazione amichevole, scopri come riempirla in 6 semplici passi.

1 . I dati principali dell’evento
_

Riempi le informazioni essenziali nella parte superiore del documento
1.1 data dell’incidente
1.2 luogo dell’incidente
1.3/1.4/1.5 eventualmente se vi sono feriti, danni materiali a altre cose o veicoli, o testimoni

2. I dati dei due proprietari dei veicoli
_

Riempi per ogni veicolo:
2.6 Informazioni del proprietario del veicolo
2.7 Informazioni sul veicolo
(per esperienza sono sufficienti MARCA, MODELLO e TARGA)

3. I dati del conducente (opzionale)
_

Se i proprietari non sono i conducenti, allora riempi per entrambi:
3.9 Nome, Cognome, Indirizzo e n.ro di telefono

4. Schizzo e zona dei danni (opzionale)
_

4.10 Indica quali sono le zone danneggiate dei veicoli
Eventualmente puoi fare un piccolo schizzo, indicando con delle frecce la direzione di veicoli, le precedenze e altre informazioni.
In caso di dubbi lascia vuoto.

5. Le crocette (fondamentali)
_

Questa parte é fondamentale. Leggi tutte le risposte prima di mettere la crocetta su quella corrispondente alla manovra che stavi eseguendo.

ATTENZIONE: La manovra che stavi eseguendo é quella che avevi cominciato al momento dell’urto e non quella che eri intenzionato a fare. Esempio: differenza fra “fermo in sosta con l’intenzione di parcheggiare” e “stavo parcheggiando“


Utilizza la nostra tabella per incrociare i dati

6. Le firme
_

Siamo alla fine. Ricontrollate il documento e firmatelo