Più che una vernice: protezione su misura per i mezzi da lavoro

Vernice RAPTOR: noi l’abbiamo provata!

Quando si parla di veicoli da lavoro, la protezione delle superfici non è solo una questione estetica. È una necessità. Il cassone di un pickup, ad esempio, è esposto quotidianamente a urti, carichi pesanti, abrasioni, acqua, fango, detriti e agenti chimici. Per questo motivo, Gorla Carrozzeria ha deciso di offrire un servizio professionale di applicazione di un rivestimento poliuretanico bicomponente, estremamente resistente e personalizzabile. Abbiamo testato il KIT RAPTOR su un cassone, ottenendo un risultato che unisce protezione, durata e un impatto visivo.

Una superficie pronta a tutto

Il rivestimento RAPTOR utilizzato ha proprietà sorprendenti. Parliamo di un prodotto in grado di resistere a graffi profondi, urti violenti e sollecitazioni continue. A differenza di molte vernici tradizionali, questa soluzione crea una barriera impermeabile contro acqua, benzina, sale, oli e altri liquidi aggressivi. E non teme neppure l’esposizione ai raggi UV: anche dopo anni, il colore resta vivido e la superficie intatta. È il tipo di protezione che fa la differenza tra un mezzo da lavoro che invecchia velocemente e uno che mantiene valore ed efficienza nel tempo.

L’effetto al tatto e alla vista

Una delle caratteristiche più distintive è la finitura materica: una superficie ruvida, leggermente testurizzata, che trasmette da subito una sensazione di robustezza. Oltre al valore funzionale (è antiscivolo, perfetta per caricare e scaricare in sicurezza), ha un impatto visivo marcato. Non si tratta solo di protezione: il risultato finale è anche esteticamente accattivante, con la possibilità di tinteggiare il rivestimento con alcune gradazioni di colore. Questo lo rende ideale per chi vuole un mezzo personalizzato senza rinunciare alla funzionalità.

Tante applicazioni, un solo obiettivo: durare

Non ci sono limiti reali all’utilizzo di questo trattamento. Se sul cassone del pickup dà il meglio di sé, è altrettanto efficace su telai, paraurti, pavimentazioni, gradini, superfici interne di veicoli commerciali, ganci traino, box e strutture esposte alle intemperie. Alcuni lo applicano persino su pareti, serbatoi o attrezzature da lavoro che richiedono una superficie lavabile, resistente e sicura.

Il nostro metodo, passo dopo passo

Ogni lavorazione eseguita da Gorla Carrozzeria segue un processo meticoloso. Si parte dalla preparazione: sgrassaggio, carteggiatura e, dove necessario, applicazione di primer specifici. Poi si passa alla miscelazione del prodotto, che avviene poco prima dell’applicazione. Grazie alla sua versatilità, il rivestimento può essere applicato con rullo, pennello o, meglio di tutti, pistola, adattandosi alle diverse geometrie del mezzo. Le mani sono generalmente due o tre, distribuite con tempi di asciugatura ben calibrati. E se serve una finitura più rapida, il processo può essere accelerato in forno. Il risultato? Una superficie uniforme, resistente e pronta all’uso.

Perché scegliere questo tipo di trattamento

Scegliere un rivestimento come questo significa puntare su durabilità, personalizzazione e funzionalità concreta. Non si tratta solo di proteggere, ma di trasformare: il tuo mezzo diventa più affidabile, più sicuro e anche più bello da vedere. È una soluzione ideale per chi lavora in cantiere, in ambienti rurali, in logistica o semplicemente desidera che il proprio veicolo rimanga in perfette condizioni, senza rinunciare allo stile.