Verniciatura o Car Wrapping? Ecco come scegliere

Quando si tratta di dare un nuovo volto alla tua automobile, sei davanti a una scelta importante: affidarti alla verniciatura tradizionale oppure optare per un car wrapping completo. Scopriamo insieme le differenze, i benefici, i costi e i risultati, per aiutarti davvero a capire quale soluzione si adatta meglio a te.

Differenze di costi: CASE STUDY SMART 452

Facciamo un esempio concreto con una SMART. In Gorla Carrozzeria, una verniciatura completa viene proposta a 4.500 CHF. Si tratta di un intervento impegnativo, che richiede gli smontaggi completi dei pannelli, la preparazione della superficie, applicazione di primer, strati di base, trasparente, e tempo per la polimerizzazione.

Dall’altro lato, un cambio di colore per mezzo di una pellicola da wrap costa 2.500 CHF. A conti fatti si tratterebbe di un risparmio netto del 45%.

Per altri veicoli, come per quelli di taglia media, il costo di una riverniciatura completa può arrivare fino a 10/12’000 CHF. In quel caso un cambio colore con pellicola da wrapping potrebbe costare fra i 3000 e i 4000 CHF. In questo caso il risparmio arriverebbe al 65%.

Tempistiche e impatto sulla routine

La verniciatura richiede  sicuramente più tempo: gli smontaggi, la preparazione e la verniciatura, e il rimontaggio (con eventuali calibrazioni e controlli finali) può durare fino a due settimane lavorative.

Il car wrapping, in confronto, ha un ciclo più rapido. Pulizia, applicazione della pellicola vinilica e rifiniture possono concludersi in pochi giorni (in media 4 giorni) Se hai bisogno della tua auto in tempi brevi, questa è una differenza sostanziale.

Aspetto estetico e personalizzazione

La verniciatura offre una finitura perfettamente omogenea e profonda, ideale per valorizzare forme e riflessi della carrozzeria. Tuttavia, il wrapping consente creatività e fantasia: finiture opache, lucide, metalliche o testurizzate, colori particolari o combinazioni, tutto con estrema versatilità e minori limitazioni cromatiche.

Protezione e manutenzione

La verniciatura tradizionale ceramica o con trasparente può durare inalterata per molti anni se ben mantenuta, ma è suscettibile a graffi e macchie. Il wrap, applicato con materiali vinilici di alta qualità, funziona anche da barriera isolante, preservando la vernice originale da agenti esterni. Oltre alla funzione estetica ha anche un vantaggio, poichè può essere utilizzato come protezione della vernice.

Durata e reversibilità

Una verniciatura ben fatta è definitiva e non ha scadenze. È una vera e propria scleta definitiva. Ma se vuoi cambiare look o recuperare l’originale, l’intervento sarà identico a quello già compiuto.

Il wrap, invece, è completamente reversibile: lo rimuovi senza danneggiare il fondo, rivelando la vernice originale come se nulla fosse. Ideale se sei indeciso o ami cambiare stile di frequente.

Come viene effettuata la verniciature e come si fa il car wrapping?

Per godere inoltre dei vantaggi economici di cui sopra, le battute interne dei veicoli non vengono di norma decorate con la pellicola. Lo stesso vale per l’interno dei pannelli, come il cofano motore o il portello posteriore. Con la verniciatura invece, si verniciano tutti gli elementi, interni ed esterni.

Qualità della lavorazione

Con una verniciatura si ottengono risultati perfetti, e ogni piccolo difetto può essere corretto. Con il wrapping il risultato potrà essere molto buono, ma col passare del tempo, e avvicinandosi alla scadenza della vita (4-5 anni) la pellicola tenderà a degradarsi leggermente peggiorandone la qualità.  Le due lavorazioni non potranno sicuramente essere paragonate.

Il risultato finale: cosa vuoi davvero?

Se punti a una finitura senza tempo, che duri nel lungo periodo e esalti la bellezza delle linee del tuo veicolo, la verniciatura è la scelta corretta.

Se invece desideri un nuovo colore, una finitura particolare, proteggere la vernice originale e avere la flessibilità di cambiare, il car wrapping è un’opzione economica, rapida e efficienza.